Semplice e gustosa
Attenti alle vostre esigenze alimentari
Semplice, gustosa, adatta ai vegani e agli intolleranti al lattosio. La pizza del Tatì è proposta anche nell’impasto con farina senza glutine.
Tatì a Lugo è stato tra i primi locali in Romagna a proporre la pizza per celiaci: sensibile alle richieste di un’affezionata clientela, ha sviluppato una proposta adatta a chi non può assumere glutine, senza però rinunciare al gusto e alla consueta qualità. Proprio per questa sensibilità alla cucina “gluten free”, il Ristorante Pizzeria Tatì di Lugo è tra gli associati all’Aic, Associazione italiana celiachia.
Le nostre proposte
Offriamo diversi tipi di pizza e farine
Le Pinse
Con la tipica forma ovale, la Pinsa tipo romana è croccante all’esterno, morbida all’interno e leggerissima.
Pizze alla pala
Pizzata in famiglia o fra amici? Scegli le nostre pizze alla pala con 60cm di lunghezza e per tutti i gusti (impasto 1200gr.)
Farine
Oltre il nostro impasto tradizionale, da Tatì vi proponiamo la pizza per i celiaci, con farine senza glutine.
Curiosità
Come prepariamo il nostro impasto
Il nostro impasto impiega almeno 25/26 ore nel processo di fermentazione e maturazione. Questo lo rende sano, digeribile e buono. Inoltre l’utilizzo di farine speciali, oppure l’impasto con curcuma, zenzero e semi di papavero rendono la pizza unica al sapore.
Nuovo impasto
Impasto di grano saragolla integrale macinato a pietra
Il grano saragolla è una varietà del Khorasan ( triticum turgidum turanicum ) lo stesso conosciuto come Kamut.
Il grano saragolla, come tutti quelli della famiglia khorasan è nutriente, salutare e altamente digeribile. É particolarmente apprezzato dagli intolleranti ai prodotti del grano comune per la sua bassa quantità di glutine (non ne è privo, quindi non è comunque adatto ai celiaci). Al contrario, ha un alto contenuto di selenio e beta carotene, eccellenti antiossidanti.
Di recente si è rilevato che consumare prodotti a base di khorasan riduca i fattori di rischio cardiovascolare come il colesterolo totale, il colesterolo LDL e la glicemia, oltre a risultare meno dannoso per l’apparato intestinale. Motivi in più per mettere in tavola il grano saragolla: una scelta sana, gustosa e sopratutto a chilometro zero.